Lievitati senza stress: la filosofia secondo Gianluca Casadei 28-29-30 Aprile
Lievitati senza stress: la filosofia secondo Gianluca Casadei 28-29-30 Aprile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
LIEVITATI SENZA STRESS: LA FILOSOFIA DI GIANLUCA CASADEI
Il corso di grandi lievitati e articoli da colazione a base di lievito madre, condotto dal maestro Gianluca Casadei presso la Scuola International School dell'Accademia dei Maestri del Lievito Madre a Bologna, rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati e professionisti del settore. Con quasi quarant'anni di esperienza, Casadei è noto per la sua dedizione alla qualità artigianale e alla sperimentazione continua nella pasticceria. I suoi prodotti, tra cui grandi lievitati e prodotti da prima colazione, incarnano l’eccellenza dell'arte dolciaria grazie all'uso esclusivo di lievito madre e ingredienti selezionati.
Questo corso non è semplicemente una lezione, ma un'immersione nelle tecniche e nei segreti della lievitazione naturale, un metodo che richiede tempo, esperienza e una profonda comprensione delle materie prime. Partecipare a un corso con un maestro dell'Accademia significa attingere a un patrimonio di conoscenze che Casadei ha perfezionato con anni di lavoro e passione. Formarsi con i migliori non è solo un investimento per chi desidera crescere professionalmente, ma un'esperienza che arricchisce e ispira.
L'Accademia dei Maestri del Lievito Madre, di cui Casadei fa parte, si dedica alla diffusione delle tecniche artigianali e alla valorizzazione della tradizione, facendo di questo corso un'occasione preziosa per chi vuole approcciarsi al mondo della pasticceria con rigore e passione, sotto la guida di veri esperti.
ALCUNI PRODOTTI CHE VERRANNO REALIZZATI DURANTE IL CORSO
Panettone tradizionale con glassa pre cottura e scarpato.
Torta delle rose nella filosofia casadei.
Pan del nonno.
Un lievitato che segue la stagionalità, e le mode del momento e offre
la possibilità di utilizzare il lievito madre durante l’anno.
Il kranz: nella filosofia di Gianluca con uvette e sfoglia alla panna.
Brioche con lievito madre, un cornetto all’italiana con solo lievito madre e la possibilità di fare diversi articoli tra cui gli onnipresenti maritozzi.
La piada dolce: una rivisitazione della piada dei morti, con diverse contaminazioni che si può utilizzare tutto l’anno.
Il corso ha lo scopo di utilizzare il lievito madre tutto l’anno ma soprattutto di fare articoli che in negozio fanno alzare lo scontrino.
Condividi
