Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Universo Grandi Lievitati 27-28-29 Ottobre

Universo Grandi Lievitati 27-28-29 Ottobre

Prezzo di listino €780,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €780,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

UNIVERSO GRANDI LIEVITATI CON ALESSANDRO BERTUZZI

Alessandro Bertuzzi, figura di spicco nella pasticceria italiana, propone un corso avanzato dedicato alla preparazione dei grandi lievitati, incentrato sulle tecniche per realizzare prodotti d'eccellenza come panettoni e pandori. Questo percorso formativo è pensato per professionisti del settore che desiderano approfondire le loro conoscenze e affinare le competenze tecniche nella gestione del lievito madre e nella lavorazione di impasti complessi.

Profilo del Docente

Alessandro Bertuzzi, originario di Imola, ha costruito una solida carriera basata su una combinazione unica di preparazione tecnica e approccio scientifico. La sua formazione include lauree in Enologia e Viticoltura, oltre a Scienze e Tecnologie Alimentari, un bagaglio che gli permette di applicare una profonda conoscenza delle reazioni chimiche all'interno dei processi di lievitazione e panificazione. Riconosciuto per la sua capacità di innovare pur rispettando la tradizione, Bertuzzi ha vinto il Campionato Italiano di Pasticceria Seniores al Sigep 2019. È inoltre docente presso alcune delle scuole di pasticceria più prestigiose del Paese e collabora come consulente per numerose aziende del settore.

Contenuti del Corso

Il corso è progettato per offrire una comprensione approfondita dei processi necessari per creare grandi lievitati perfettamente bilanciati e caratterizzati da una struttura morbida e uniforme. I partecipanti verranno guidati attraverso tutte le fasi della produzione, dalla preparazione e gestione del lievito madre fino alla cottura, con particolare attenzione alle tecniche di bilanciamento degli ingredienti, tempi di riposo e temperature ideali per ogni fase del processo.

Tra i principali argomenti trattati:

Lievito Madre: Preparazione, conservazione e tecniche per ottenere un lievito stabile e performante.

Bilanciamento degli Ingredienti: Analisi dei rapporti tra farina, zuccheri, grassi e liquidi per garantire impasti equilibrati e sofficità ottimale.

Gestione della Fermentazione: Approfondimenti sulle dinamiche di fermentazione e maturazione dell'impasto per garantire risultati di eccellenza.

Tecniche di impasto e Cottura: Le migliori pratiche per ottenere impasti perfetti e  cotture omogenee

Fino al  controllo della consistenza del prodotto finito.

Obiettivi Formativi

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze tecniche avanzate che consentiranno di replicare i grandi lievitati tipici delle festività con estrema precisione e qualità. Il corso non solo rafforza la padronanza degli aspetti pratici della lavorazione, ma fornisce anche una base teorica indispensabile per affrontare la preparazione dei lievitati con un approccio metodico e consapevole.

Destinatari

Questo corso si rivolge principalmente a pasticceri professionisti e a coloro che operano nel settore della panificazione e della pasticceria artigianale, desiderosi di perfezionare la propria tecnica e acquisire nuove competenze nella gestione dei grandi lievitati. L'approccio scientifico e pratico  di Bertuzzi rende il corso un'occasione ideale per chi aspira a migliorare i propri standard qualitativi e distinguersi nel settore acquisendo nuove abilità attraverso un approccio metodico, tecnico e altamente qualificato.

Visualizza dettagli completi